"Moonwatcher: A Personal Odyssey". Conversazione con il regista Hans Pfleiderer
Hans Pfleiderer è regista e ingegnere. Ha studiato architettura presso l'Università Tecnica di Berlino MFA. Ha lavorato come scenografo e lighting designer con Eric Veensta degli Art Lab Studios di Berlino. Ha completato un MFA in Scenografia all'American Film Institute ed è stato assistente del leggendario scenografo Robert Boyle. Come consulente visivo ha lavorato per il documentario The Man on Lincolns Nose, candidato all'Oscar nel 2001. Ha progettato il Broadcast Studio per Earthship.TV di James Cameron, i lungometraggi LA Twister, A House on a Hill e molti altri. È stato designer degli effetti visivi e in parte supervisore di Minority Report, Panic Room e diversi spot pubblicitari e video musicali. Attualmente lavora come Project Manager e in varie altre cariche per ARRI. Nel 2018 ha fondato la sua società di produzione tedesca la Hans Pfleiderer Engineering. Come regista ha appena finito di dirigere Moonwatcher: A Personal Odyssey su Dan Richter, meglio conosciuto per il suo lavoro con Stanley Kubrick come coreografo e protagonista nella leggendaria scena di apertura di 2001: Odissea nello spazio (1968). Sir Arthur C. Clarke, autore di 2001 disse di lui: «Dan è l'attore sconosciuto più famoso del mondo».
Sei un artista eclettico: 30 anni di esperienza nell’industria dell’intrattenimento. Hai lavorato nel cinema americano come visual consultant, visual effects designer, production designer. Tornato in Germania hai fondato una tua società. La tua filosofia è: «Sembra sempre impossibile. Finché non viene fatto» (Nelson Mandela). La tua visione del lavoro e della vita corrisponde al pensiero di Mandela?
Dopo 12 anni in America sono tornato a Berlino e ho vissuto in un centro buddista, quasi un monastero. Il mio maestro spirituale ha insistito, dopo un anno di ritiro, che tornassi indietro e cercassi un lavoro nel mondo. Sono stato fortunato e ho iniziato a lavorare per la ARRI come project manager. Il contrasto era forte. Naturalmente ho commesso un sacco di errori tremendi come ingegnere richiamato dalle arti. Nessuno è perfetto, anche se "la natura funziona perfettamente". Ho preso questa fase dal mio film, parole del mio eroe Dan Richter al culmine o alla risoluzione finale del film. La vita è incredibilmente impegnativa, ma senza azione non c'è progresso. In verità, la vita richiede coraggio. Nella terza fase della mia vita, sono ancora un grande fan di Nelson Mandela e ho adottato un altro dei suoi detti: "Sono il capitano della mia anima".
Robert Boyle è stato un famoso art director and production designer, noto per Intrigo internazionale (1959), Il promontorio della paura (1962), Gli uccelli (1963), Marnie (1964), Il violinista sul tetto (1971). Hai collaborato al documentario diretto da Daniel Raim The Man on Lincolns Nose, che venne nominato agli Oscar nel 2001. Cosa puoi dirmi di questa esperienza? Sei stato anche suo assistente, giusto?
Bob è stato un altro dei miei eroi non celebrati. Guardate il suo lavoro, ha diretto più di cento film, molti dei quali documenti indimenticabili della storia del cinema. Un essere umano incredibile, unico. Quando ha ricevuto il suo Oscar onorario nel 2008, non era troppo tardi. È morto nel 2010 a sole dieci settimane dal raggiungimento dell'età di 100 anni. Quando ho iniziato con umiltà il programma di Scenografia all'American Film Institute, tutti gli studenti erano seduti nella sala di proiezione principale e assistevano ai discorsi introduttivi dei membri della facoltà. Non avevo idea di quale di quegli individui seduti sul palco sarebbe stato il mio insegnante. C'era questo personaggio molto anziano, con barba e capelli bianchi, seduto quasi dietro le quinte. È stato l'ultimo a rivolgersi a noi e ho pensato: "Oh mio Dio, chi è questo individuo?". Dopo tre frasi sono rimasto senza parole e il mio cuore batteva all'impazzata. Era Bob Boyle. Ho trovato il mio mentore, che all'epoca aveva 88 anni e, sì, sono diventato il suo assistente nel secondo anno prima della tesi, e suo caro amico. Ho avuto il grande privilegio di supportare il mio compagno di studi Daniel Raim come fratello d'armi, consulente tecnico e artistico fortemente coinvolto nel suo progetto sin dall'inizio. Ho chiesto a Bob se avrebbe permesso a Daniel di fare un film sul suo lavoro e sulla sua vita. È stata un'idea di Daniel, ovviamente. Beh, avrei dovuto essere tra i produttori a causa dei miei vari contributi e condividere il credito. Nessun rimpianto. Ho felicemente sostenuto e allenato il mio giovane amico. Ho adottato l'atteggiamento di gratitudine e umiltà di Bob. Lo faccio ancora.
Una curiosità. Il focus principale del nostro sito e della nostra casa editrice è la Cinematografia. Hai collaborato per ARRI, un'azienda globale nel settore dei media cinematografici, con sede a Monaco di Baviera, in Germania. Negli anni hai avuto contatti con cinematographers italiani?
Ho incontrato Vittorio Storaro una volta a un seminario, ho avuto a che fare con alcuni maestri inglesi e il cileno Manuel Alberto Claro, che ha vissuto a Copenaghen diventando gli occhi di Lars van Trier, co-ospitando corsi di perfezionamento nei miei anni alla ARRI, poi sono stati principalmente i dop americani a formare i miei giorni alla scuola di cinema e il mio lavoro a Hollywood. Poiché non mi sono mai vergognato di sperimentare, ho girato io stesso la maggior parte dei miei documentari, incluso Moonwatcher: A Personal Odyssey. In qualità di supervisore degli effetti visivi e progettista di previsualization-designer sono stato anche intensamente coinvolto nel lavoro con la macchina da presa. Quell'esperienza ha richiesto in seguito la mia identificazione con la ARRI. In qualità di fornitore leader di apparecchiature per l'intrattenimento, ARRI ha il lusso di gestire un gruppo di sistema, un potente gruppo di designer, ingegneri e un team di supporto. Io ne ero a capo.
Come regista hai terminato da poco il documentario Moonwatcher: A Personal Odyssey, about Dan Richter. Come vi siete incontrati?
Ho incontrato Dan per la prima volta nella primavera del 2001. Abbiamo pranzato da qualche parte a Hollywood. Questo è avvenuto poco dopo la 73a cerimonia degli Academy Awards, dove abbiamo festeggiato la nomination di The Man on Lincoln's Nose. Il mio agente all'epoca, John Dunnicliff, conosceva Dan per la loro comune passione per l'arrampicata. Mi ha incoraggiato a considerare la possibilità di produrre un mio film. Non era raro a Hollywood abbandonare la nave. Avevamo grandi sogni e dimostrato versatilità. Daniel Raim era lui stesso un production-designer e la sua tenacia e talento all’improvviso ne hanno fatto un regista. Dopo essermi diplomato all'AFI, mi sono impegnato responsabilmente guadagnandomi da vivere come designer per il cinema. Lavorare in una società di effetti visivi come la Pixel Liberation Front era il mio pane quotidiano. All’inizio Dan ha parlato esclusivamente del suo lavoro con Stanley Kubrick in 2001: Odissea nello spazio. Ero ipnotizzato, perché era incredibilmente affascinante e sofisticato. Sono tornato a casa scettico, chiedendomi se si potesse fare un film di quell’episodio, ma la mattina dopo ho chiamato Dan e gli ho chiesto: "Mi permetteresti di fare un documentario sulla tua vita?". Dan ha detto: “Sì.” Io dissi: “Va bene, giriamo un film!”.
Immagino tu fosti un ammiratore del capolavoro di Stanley Kubrick 2001: Odissea nello spazio…
Considererei 2001: Odissea nello spazio ancora il mio film preferito di tutti i tempi. È stato fondamentale per diventare un regista. Anche molto prima di andare alla scuola di cinema ho letto tutto sul lavoro di Stanley Kubrick e conoscevo tutti i suoi film a memoria, tutti e 16. Li ho visti molte volte. All'AFI restavamo seduti per ore a sezionare ogni inquadratura e ogni frammento fino a Eyes Wide Shut. Ma 2001 rimane il capolavoro definitivo.
Come è nata l’idea di raccontare la straordinaria vita di Dan in un documentario?
Come ho già detto, è stata un'iniziativa di John Dunnicliff. Francamente è stato un lungo cammino quello da Moonwatcher all'uomo di cui stiamo parlando. Dan ha così tante sfaccettature e cose da dire sulla vita. Un uomo affascinante.
Dan Richter in vintage images
Il tuo documentario ha avuto una lunga lavorazione, ricordi la prima ripresa?
Sì, beh, la prima ripresa è stata fatta a casa sua in Sierra Madre, un'ora a est di Los Angeles, nella San Gabriel Valley. Erano passate un paio di settimane dal nostro primo incontro. Gli ho posto brevi domande, spingendolo fondamentalmente a divagare: arte, libertà, società, creazione, distruzione, ecc. Ha risposto liberamente. Non avevo nessun programma, nessun piano, nessun contratto, niente. Fondamentalmente ci siamo scambiati i biglietti da visita. Avevo bisogno di filmati per ottenere un'immagine, una sensazione, una sorta di provino, un'audizione, ma non c'era la sceneggiatura. Inoltre avevo appena comprato una nuova fotocamera e un paio di microfoni e avevo bisogno di cominciare. Dan è stato molto generoso con il suo tempo, imperdonabile. Avrebbe dovuto fermarmi lì (ride).
Come hai pianificato il lavoro delle riprese?
Concentrandomi su 2001 ho iniziato con la ricerca, leggendo tutto quanto esistesse. Ho inventato una metafora che cattura il personaggio di Moonwatcher: "creazione e distruzione". Ho fatto una lista di persone da intervistare. Ho chiesto a Dan il permesso di esaminare il suo archivio, e questo ha aperto il vaso di Pandora. Non avevo idea che fosse amico di così tanti folli! Folli, in senso buono. Ma il vero lavoro è iniziato con la mia collaborazione con il montatore Angelo Corrao, con il quale ho firmato un contratto nel 2005, all'epoca vivevo a New York. Abbiamo lavorato a un montaggio approssimativo e ci siamo concentrati sulla vita di Dan. Prima di allora c'erano cose in sospeso, infinite bobine con persone che non c’entravano e un mucchio di stronzate esoteriche. Angelo mi ha costretto a scrivere la storia.
Da chi era composta la tua troupe?
Inizialmente ero solo io. Il tentativo di trovare un produttore o dei collaboratori è fallito. John e io siamo diventati coinquilini. Così ho potuto risparmiare sull’affitto e utilizzare il risparmio per la mia produzione. Ho assunto Angelo Corrao per un mese nel 2005, ed è stato un investimento essenziale, perché ho beneficiato immensamente delle sue intuizioni, esperienze e istruzioni, che ho utilizzato negli anni successivi fino al completamento del montaggio. Per lo più ho capito cosa e chi mancava. Per l'intervista a Yoko Ono al MOMA di San Francisco ho assunto il DP cinese Max Wang, che conoscevo dai tempi dell'AFI. Anche l'amico di Dan, Doug Ibold, un acclamato montatore, che ha rilasciato un'intervista nel film, è diventato mio consulente creativo verso la fine del montaggio. Non avrei potuto farlo senza di lui. Poi nel 2010, dopo il mio ritorno in Germania, ho lavorato con il compositore, tedesco incredibilmente dotato e fan di Kubrick, Christian Jost per adattare due delle sue opere orchestrali come colonna sonora del film. Il contributo di grandezza espressionistica di Jost e l'uso del leitmotiv ha dato al film una marcia in più. Questo è tutto.
Quali sono state le maggiori difficoltà nel realizzare il documentario?
Trovare la mia voce, l’enorme tempo e il denaro, la perdita di tutto il mio hard-disk, che ha comportato un costoso recupero dati, i diritti musicali, sto ancora lavorando su questa questione, e trovare un co-produttore. In fine ho coinvolto un mio compagno di scuola a finanziarci per completare la recente post-produzione. Quando ho iniziato il film, esattamente 20 anni fa, ho girato con una fotocamera digitale economica, la leggendaria SONY PD-150 in definizione standard PAL e formato 4: 3. Ho incaricato la ARRI Media di portare tutto in HD e applicare una correzione colore professionale e un mix di suoni. Una sorta di restauro, che integra formati diversi come Super-8, VHS e materiali di origine NTSC. Ho ritoccato tutte le immagini fotografiche in Photoshop. Molti altri mesi li ho passati volontariamente con i miei protagonisti.
Tra le interviste presenti nel documentario tra le altre ci sono quelle a Sir Arthur C. Clarke, Yoko Ono, Stuartt Freeborn, Jeffrey Perkins, Doug Ibold. Quale personaggio ti ha colpito maggiormente?
Stai scherzando? Tutti loro sono o erano esseri umani eccezionali: Sir Arthur C. Clarke, Jed Curtis, Stuart Freeborn, Stanley Bard, Yoko Ono, Jeffrey Perkins, Doug Ibold, tutti gli artisti di Dawn-of-Man e tutta la famiglia Richter. Tutti in questo film sono davvero notevoli.
Per intervistare Clarke ti sei recato fino in Sri Lanka: un’intervista piuttosto avventurosa? Sei stato uno degli ultimi a intervistarlo: come è andata?
Era nel 2002, credo. Dan mi ha dato il suo numero e ho chiamato Colombo. L'assistente di Sir Arthur C. Clarke mi ha detto che il suo capo era molto malato e nessuno sapeva, quando e se si sarebbe ripreso. Ho pregato Dio, in cui non credevo, per farlo stare di nuovo bene. Un giorno, settimane dopo, ho ricevuto un'e-mail da questa persona che diceva che Sir Arthur si sentiva meglio. L'ho letto come un invito e ho prenotato un volo il giorno successivo per volare in Sri Lanka. Quando sono arrivato ho chiamato il suo ufficio per annunciare il mio arrivo. Il suo assistente ha perso le staffe riprendendo fiato, ma il suo capo doveva essere nella stanza e ha insistito per parlarmi. Ha detto, autorevolmente, che non potevo farlo, che dovevo prima negoziare con il suo agente e prepararmi a pagarlo. Mi sono scusato per la mia ingenuità e ho ammesso di aver speso tutti i miei soldi per il biglietto aereo. Sir Arthur rimase in silenzio per molto tempo, ma improvvisamente acconsentì a vedermi il giorno successivo per una videointervista. Si è rivelato molto accogliente, generoso ed euforico nel parlare del suo ricordo di Dan e Stanley. Nonostante la sua età, malattia e handicap mi ha portato a una funzione ufficiale la sera stessa in città e mi ha invitato a pranzo il giorno prima della mia partenza al Country Club. Affermo di essere stata l'ultima persona a intervistarlo su 2001.
Yoko Ono è una grande amica di Dan: con lei e John Lennon Dan ha collaborato dal 1969 al 1973. Come si è svolta l’intervista con Yoko?
L'intervista con Yoko ha richiesto un lungo percorso e più di un anno di mie preghiere. Il suo entourage mi ha offerto diverse costose opzioni per creare uno studio televisivo a New York City, che ho rifiutato. Ho chiesto di averla circondata dalla sua arte. Sono un grande fan della sua arte e l'ho immaginata seduta nel suo studio. Qualche mese dopo mi ha sorprendentemente invitato a intervistarla a San Francisco al SFMOMA, gratuitamente. Questi 20 minuti sono stati uno dei momenti salienti della mia vita. Yoko era totalmente fantastica e sintonizzata. Quella stessa notte Dan Richter è volato a San Francisco per vederla in privato. Non si vedevano da 25 anni dopo un brutto litigio. Il nostro progetto li ha riuniti.
Nel documentario hai riunito Dan anche con David Charkham, Tony Jackson and Richard Woods, performer della sequenza Dawn of Man in 2001: Odissea nello spazio, esatto?
Ho accompagnato Dan in diversi viaggi, incluso uno in Inghilterra, allo zoo di Londra, per rivedere gli artisti della sequenza Dawn of Man. Ero la luce e l'ombra di Dan. Aveva appena superato un trattamento per il cancro ai polmoni ed è tornato al suo meglio. Quest'uomo ha iniziato a sbocciare appena è stato circondato dai suoi coetanei. Ama le persone. L'intero cast era semplicemente fantastico. Mi sono divertito molto allo zoo, dove Dan si era recato, in quei famosi giorni a metà degli anni '60, per condurre una parte della sua ricerca per sviluppare i movimenti delle scimmie. E nel mio giorno libero sono andato a Childwickbury Manor per uscire con i Kubrick.
Nel documentario hai intervistato anche i figli di Dan e le sue due mogli: cosa è venuto fuori di Dan come marito e padre?
Il coinvolgimento della famiglia di Dan è stato molto determinante per questo film. Ci sono tutti i suoi figli e le sue due mogli. Altrimenti non avrebbe funzionato. L'insistenza di Angelo mi ha costretto a indagare in tutti i modi per scoprirne i drammi. E ragazzi, questa famiglia ne ha un bel po’. È la condizione umana. Jill è stata la prima a offrire la sua testimonianza. Ma l'intero gioco è cambiato dopo che ho parlato con la sua seconda moglie, Liz. Ha rivelato e confermato un altro lato di Dan, il lato oscuro. Sono tornato indietro e ho messo a confronto Dan con le mie nuove informazioni. È così che ha preso forma la mia sequenza al Chelsea Hotel e la tossicodipendenza di Dan è venuta alla luce. È stato catartico. Ho girato, cosa inaudita, nel suo appartamento di Pasadena, alcune scene essenziali, con onestà. Le interviste ai suoi due figli più piccoli sono state le ultime. Anche suo figlio Will era passato attraverso le ombre della morte e alla fine è stato in grado di sedersi con me per le sue rivelazioni. Lui e i suoi fratelli danno l'idea di un padre spaventoso. Ricompensa ed espiazione. Questo è il mio contributo all'umanità.
Cosa ti ha colpito maggiormente della personalità di Dan?
Chapeau. Devi guardare il film, è tutto lì, ogni parte.
Quando pensi che il documentario sarà distribuito?
Le trattative con i big mi stanno uccidendo. Presto finirò di trattenere il respiro e griderò la sanguinosa verità. Prevedo che uscirà quest'estate.
Scopri i nostri libri
Scopri le interviste del nostro blog con registi e autori della fotografia
Per iscriverti alla nostra newsletter clicca qui!